Il vedere é dato non tanto dalle cose per quelle che sono, ma dalla consapevolezza
che vediamo per quello che siamo. Nel viaggio della vita più che esplorare
nuove terre risulta fondamentale avere nuovi occhi, nuovi sensi.
Infatti è il nostro modo di percepire, vedere, sentire ad animare il mondo, sono le nostre mani a dare forma.
E' il piacere del realizzare, desiderare far crescere efficacemente, ampliare il senso di quello che mettiamo nel nostro agire,
con la nostra creatività, estrarre nuove realtà, a dare senso compiuto al vivere.
E' noto che siamo propensi a vedere sentire, prevalentemente solo quello che siamo atti ad assimilare emozionalmente,
il resto é niente o poco di più.
Attaccamento al passato, desiderio di stabilità nel futuro, o un misto di entrambe?
L'importanza di capire la tendenza o dominante cognitiva, esprime i valori con cui ci si fa guidare nelle scelte di vita.
Chiedersi che cosa si vuole avere e come si vuole vivere, tende a far coincidere il pensiero con l'atto concreto.
L'attaccamento al passato e l'ansia per il futuro non solo determinano il modo in cui selezioniamo gli oggetti
che ci circondano, ma rappresentano anche i criteri in base ai quali prendiamo le decisioni nelle varie sfere
della nostra vita, sia lavorativa, sia affettiva.
Quando l'ansia per il futuro ci assale o i ricordi del passato prendono il sopravvento, la possibilità
di fare scelte adeguate al nostro presente, si riduce ad automatismi, abitudini, schemi mentali disfunzionali
alle esigenze inerenti l'opportunità di godere pienamente della propria forza vitale.
La difficoltà di sbarazzarsi di oggetti, o di idee, concetti, ai quali siamo affezionati, ma che hanno ormai
esaurito la lo funzione, impedisce di cogliere pienamente il bisogno nel presente. Si diventa insicuri di ciò
che ci è utile nel "qui e ora".
Essere, la consapevolezza che Non c’è niente davanti.
In questo fedele alla sua tradizione Isha Bloomberg sosteneva che
il futuro arriva da dietro e davanti non c’è nulla e che quindi nulla si può controllare.
Si tratta di sviluppare la fede interiore fare il prossimo passo,
avendo fede che il terreno sarà li sotto a sostenerci.
Il futuro si forma nel momento in cui noi avanziamo.
Muovendoci creiamo il futuro. Siamo pronti al prossimo passo.
Nella seduta con il counselor si agisce per rivelare il molteplice, la mutevolezza del
così detto reale, permettendo la moltiplicazione dei punti di vista, delle prospettive, nel rivelarsi
della bellezza della propria unicità.
Incontri che fanno da supporto, che creano spazio in un tempo dedicato e ampliato,
per migliorare la qualità di vita, favorendo il raggiungimento di una piena e fertile consapevolezza,
nella e per la capacità di arrivare in assoluta libertà a scelte autentiche, del nostro esistere.
Girando sempre su se stessi, vedendo e facendo sempre
le stesse cose, si perde l’abitudine e la possibilità
di esercitare la propria intelligenza.
Lentamente tutto si chiude, si indurisce e si atrofizza come un muscolo.
Albert Camus
Le azioni utili a rafforzare il potere di scelta, sviluppare un sentimento consono al proprio valore, sono un viatico per nuove energie di vita.